Partecipazione a bandi di gara
per conto di Enti del Terzo Settore e case di produzione cinematografica
Easycalibur si integra nella tua organizzazione per potenziare le iniziative per il reperimento dei contributi necessari per realizzare i tuoi progetti.
Caratteristiche del servizio
In stretto raccordo tra il responsabile della programmazione artistico-culturale e l’amministrazione, Easycalibur si occupa di individuare i bandi che possono finanziare progetti già concepiti o di segnalare bandi in linea con la mission statutaria della tua Associazione/Fondazione. Easycalibur si occupa di individuare gli avvisi pubblici che possono essere di interesse per la tua realtà, di studiare i requisiti del bando e i criteri di ammissibilità e, valutato con la tua organizzazione se partecipare al bando, predispone tutta la documentazione amministrativa necessaria e la presenta al soggetto finanziatore.
Se stai valutando la necessità di dotarti di una figura esterna per la partecipazione a bandi, è importante che tu sia consapevole che un’attività delicata e importante come questa non può essere “esternalizzata”, bensì deve essere integrata all’interno della tua organizzazione.
La Consulente deve essere messa nelle condizioni di poter interloquire ampiamente con aree diverse della tua organizzazione.
- nella redazione dei testi che descrivono il progetto, Easycalibur si interfaccia con una di queste figure: Presidenza/Segreteria generale/Direttore artistico/Responsabile della progettazione culturale;
- nella predisposizione del budget, Easycalibur si interfaccia con il Legale rappresentante/l’Amministrazione/la Tesoreria.
Servizi aggiuntivi
Dopo la presentazione della domanda di contributo, Easycalibur può accompagnarti in tutte le fasi successive:
- verifica della pubblicazione degli esiti della partecipazione al bando e delle scadenze dei vari adempimenti conseguenti alla partecipazione al bando;
- monitoraggio delle diverse fasi di attuazione del progetto;
- rendicontazione.
Esperienza
Mi occupo di partecipazione a bandi di gara dal 2017, anno nel quale ho partecipato per la prima volta per conto del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste al bando per i Festival di cinema internazionali della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, portando il Festival a raddoppiare il contributo della Regione rispetto all’anno precedente. Da allora ho curato con successo la partecipazione e la rendicontazione (artistico-organizzativa e finanziaria) di questo bando regionale in tutte le edizioni successive del Festival. Dal 2020 ho permesso un ampliamento delle entrate del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste partecipando con successo ai bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura per Festival, Rassegne e Premi (MiC).
Tra il 2022 e il 2023 mi sono occupata dell’elaborazione e della presentazione della rendicontazione finanziaria di cinque progetti realizzati da Fondazione Treccani Cultura ETS con contributi di enti pubblici e di fondazioni bancarie, diversificando così l’esperienza su bandi con caratteristiche diverse.
Investimento
Il costo del servizio si compone di un importo fisso (a partire da 500,00€ e variabile a scaglioni in base al range di importo per il quale si presenta domanda di contributo) e di un importo percentuale (a partire dal 2%) sul contributo ottenuto (success fee).
Richiedi un preventivo
Grazie per avermi scritto per maggiori informazioni o per presentarmi le vostre esigenze specifiche: