Mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.30 il Ristorante Caffè Letterario Treccani di Padova ospita uno speciale evento, organizzato in collaborazione con Easycalibur, che offrirà un affondo nella storia di Padova e nella sua tradizione culinaria.
La serata inizierà con la conferenza/presentazione del libro “Virtuoso ben noto, e di molto merito – Un ritratto dell’oboista Matteo Bissoli (1712-1780)” di Marcello Rizzello e Giuseppe Nalin (edizioni Armelin Musica, Padova).
Il libro ripercorre un denso capitolo di storia della musica del Settecento, sfruttando un punto di vista del tutto inedito ovvero quello del virtuoso oboista e compositore Matteo Bissoli, noto principalmente per esser stato collega del più celebre Giuseppe Tartini (1692–1770) presso la Basilica di Sant’Antonio a Padova.

La presentazione sarà a cura del coautore del libro Giuseppe Nalin, oboista padovano che da più di 40 anni si dedica alla riscoperta e diffusione della musica del 1700, tramite concerti, conferenze presso teatri, conservatori e biblioteche, incisioni discografiche e video, articoli giornalistici e masterclass di oboe barocco, nonché allo studio e diffusione dell’arte dei cantanti castrati.
La conferenza sarà accompagnata da letture interpretate di testi, aneddoti, brevi poemi dedicati al virtuoso, esempi e dimostrazioni dal vivo con l’oboe di alcuni incipit e brani contenuti nel libro stesso e tratti dal repertorio compositivo ed esecutivo di Matteo Bissoli.
Dalla storia dell’oboe a quella del mecenatismo musicale, la condizione sociale dei musicisti, le loro consuetudini professionali, il pensiero sull’arte dei suoni: la conferenza farà scoprire al pubblico la vita, le opere e la genialità di chi fu, nella luminosa Padova del Settecento, fu un protagonista della scena musicale non solo italiana, ma pure europea, come testimoniano i diversi personaggi dalla statura artistica elevata che intrecciarono il loro percorso con quello di Matteo Bissoli e che il pubblico incontrerà durante la narrazione.
Se vuoi farti un’idea del libro e scoprire quanto appassionante sia puoi guardare questa breve video-presentazione:
La quota di partecipazione all’evento è di 10,00€ che includono alternativamente o un aperitivo al termine della conferenza oppure uno sconto di pari importo sulla cena a menù fisso di 40,00€ a scelta tra la variante carne e la variante pesce della proposta del nostro chef per deliziare i vostri palati con sapori tipici della tradizione padovana:

Ti aspettiamo a Padova in via Umberto I mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.30 presso il Ristorante Caffè Letterario Treccani di Padova!



